Raggiungi nuovi traguardi
Inizia oggi il tuo corso online!
Sviluppa le tue competenze e fai la differenza! La tua carriera inizia da qui.
È ora di iniziare un corso.
Nessuna classifica al momento :(
Il corso "E-volution DSP" è una guida tecnica e operativa per l'utilizzo delle piattaforme DSP (Demand-Side Platform) nell'ambito del Programmatic Advertising. I punti salienti trattati includono:
Definizione e funzionamento del DSP: Spiegazione del ruolo delle piattaforme DSP nell'acquisto automatizzato di spazi pubblicitari e della loro importanza nel processo di programmatico.
Configurazione e utilizzo: Indicazioni per configurare campagne pubblicitarie, comprendendo parametri tecnici come il targeting degli utenti, la selezione dei formati pubblicitari (ad esempio banner, display, video), e l'integrazione con strumenti di monitoraggio.
Implementazione tecnica: Istruzioni dettagliate per l'integrazione di script e tag pubblicitari, oltre alle specifiche tecniche richieste dai vari formati e reti pubblicitarie.
Ottimizzazione delle campagne: Strategie per monitorare e migliorare le performance pubblicitarie, utilizzando analisi dei dati e metriche come il costo per impressione (CPM) e il tasso di conversione.
Ecosistema programmatico: Relazioni tra DSP, SSP (Supply-Side Platforms), Ad Exchanges e altri attori dell'ecosistema pubblicitario digitale.
Standard di settore: Conformità agli standard IAB (Interactive Advertising Bureau) per garantire l'efficacia e la sicurezza delle campagne.
Questa guida è rivolta a professionisti del marketing digitale e della tecnologia pubblicitaria, fornendo istruzioni dettagliate per sfruttare al meglio le potenzialità delle piattaforme DSP.
Link: https://drive.google.com/drive/folders/1Ll-Ad81fj8xZCA4LK8AaqDtH6IgW72xC?usp=drive_link
Il corso "E-volution DSP" è una guida tecnica e operativa per l'utilizzo delle piattaforme DSP (Demand-Side Platform) nell'ambito del Programmatic Advertising. I punti salienti trattati includono:
Definizione e funzionamento del DSP: Spiegazione del ruolo delle piattaforme DSP nell'acquisto automatizzato di spazi pubblicitari e della loro importanza nel processo di programmatico.
Configurazione e utilizzo: Indicazioni per configurare campagne pubblicitarie, comprendendo parametri tecnici come il targeting degli utenti, la selezione dei formati pubblicitari (ad esempio banner, display, video), e l'integrazione con strumenti di monitoraggio.
Implementazione tecnica: Istruzioni dettagliate per l'integrazione di script e tag pubblicitari, oltre alle specifiche tecniche richieste dai vari formati e reti pubblicitarie.
Ottimizzazione delle campagne: Strategie per monitorare e migliorare le performance pubblicitarie, utilizzando analisi dei dati e metriche come il costo per impressione (CPM) e il tasso di conversione.
Ecosistema programmatico: Relazioni tra DSP, SSP (Supply-Side Platforms), Ad Exchanges e altri attori dell'ecosistema pubblicitario digitale.
Standard di settore: Conformità agli standard IAB (Interactive Advertising Bureau) per garantire l'efficacia e la sicurezza delle campagne.
Questa guida è rivolta a professionisti del marketing digitale e della tecnologia pubblicitaria, fornendo istruzioni dettagliate per sfruttare al meglio le potenzialità delle piattaforme DSP.
Link: https://drive.google.com/drive/folders/1Ll-Ad81fj8xZCA4LK8AaqDtH6IgW72xC?usp=drive_link